Articoli

Ingredienti:
200 gr di farina, 80 gr di zucchero semolato, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci, 80 ml di olio di semi.
Per il ripieno: 1 mela o 2 se sono piccole, mezzo bicchiere d’acqua, succo di un limone, 1 cucchiaio di zucchero, cannella.

Preparazione:
Per l’impasto dei biscotti: in una terrina versa la farina, 1 uovo, l’olio di semi, lo zucchero e il lievito in polvere per dolci. Amalgama tutti gli ingredienti fino a creare un buon impasto, poi fai una pagnottina, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare 10-15 minuti in frigo. Nel frattempo prepara il ripieno.
Per il ripieno: lava e sbuccia una mela, se è piccola due. Ora tagliala a dadini, versala in un pentolino assieme al succo di 1 limone e mezzo bicchiere d’acqua; fai cuocere le mele fin quando risultano essere quasi spappolate e se non lo sono del tutto aiutati con una forchetta, infine aggiungi la cannella, più o meno dipende dal tuo gusto.
Assembla il biscotto: riscalda il forno, non appena le mele si sono raffreddate, stendi un foglio di carta antiaderente su una teglia, poi prendi un pò di impasto con le mani, lo appoggi sulla teglia schiacciandolo, ora al centro versa un cucchiaino scarso di mele, poi prendi ancora un pò d’impasto in mano e lo schiacci sul palmo finchè sarà abbastanza sottile (non troppo altrimenti si rompe) adesso posizionalo sulle mele, con le mani chiudi i bordi attorno alle mele e alla base del biscotto, con una rotella da cucina o con un coltello elimina la pasta in eccesso che riutilizzerai per il prossimo biscotto. Inforna a 180° per 25 minuti, infine spolvera con dello zucchero a velo.

Suggerimenti:
Per intolleranti al glutine o celiaci utilizza farina tipo Mix It della Schar o quella che usi abitualmente.
Prima di assemblare i biscotti se l’impasto risulta troppo oleoso, aggiungi ancora un pò di farina.
Se quasi a fine cottura noti che i biscotti rimangono troppo chiari, posizionali 2 minuti nello scomparto pù alto del forno.
Con i quantitativi indicati escono circa 15-16 biscotti!

Le mie ricette

 

Ingredienti:
250g di Farina – 75 g di zucchero semolato – 2 uova – 1 cucchiaino abbondante di lievito in polvere per dolci – 60 g di burro – scorza grattuggiata di 1 limone – cannella in polvere – (codette – marmellata – crema di cioccolato)

Preparazione:
In una terrina versare la farina, lo zucchero, le uova, il lievito, il burro, grattuggiare la scorza di 1 limone ed infine spolverare un pò di cannella in polvere.
Lavora velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare in frigo per 30 minuti.
Prendi una teglia, ricoprila con carta da forno; ora forma tante palline, appiattiscile un pò e poi divertiti a ricoprirle con codette colorate, oppure fai un incavatura al centro e aiutandoti con un cucchiaino riempila con marmellata o con crema di nocciole tipo nutella.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti o fino ad ottenere un bel colore dorato.

Suggerimenti:
Se sei celiaco o intollerante al glutine e/o al lattosio, ti suggerisco di sostituire la farina tradizionale con una senza glutine, ad esempio io mi trovo molto bene con quella della Schar; potresti sostituire il burro tradizionale con del burro vegetale (io uso Vallè). Per la crema di cioccolato/nocciole senza glutine e senza lattosio, in genere utilizzo la Nocciolata di Rigoni.
Tutti i prodotti sopra menzionati, (farina, burro vegetale e nocciolata), puoi sostituirli con la marca che preferisci!

*Se ti piace che i biscotti profumino di limone aggiungi un pò più di scorza di limone; se invece preferisci la cannella, metti meno limone e aggiungi una buona quantità di cannella

Le mie ricette