Articoli

Ingredienti:
Germogli di soia, olio extra  vergine di olive, sale, pepe, carry, curcuma e aceto balsamico.

Procedimento:
Dopo aver lavato i germogli di soia, disponeteli in una pentola antiaderente, aggiungete l’olio, sale, pepe, carry, curcuma e aceto balsamico, fate cuocere per 10-15 minuti, muovendoli di tanto in tanto.
A me piace che carry e curcuma si sentano, quindi con questi due ingredienti sono molto generosa!

Suggerimenti:
Per renderli ancora più saporiti, se vi piace, potreste inserire assieme ai germogli anche dello scalogno finemente tagliato.

Le mie ricette

Ingredienti:
Rotolo di pastasfoglia, 200 gr di funghi trifolati, 1 etto e mezzo di prosciutto cotto, 1 mozzarella.

Preparazione:
Aprire il rotolo di pastasfoglia su un foglio di carta forno, adagiarci sopra il prosciutto cotto, i funghi trifolati, e la mozzarella tagliata grossolanamente.
Arrotolare la pastasfoglia e chiudere bene i bordi in modo che durante la cottura la mozzarella non fuoriesca.
Mettere il rotolo in forno a 180° per circa 20 minuti; la cottura sarà ultimata quando prenderà un bel colore dorato.

Le mie ricette

 

Ingredienti:
1 Kg di vongole – prezzemolo – 1 spicchio d’aglio – olio extravergine d’oliva -sale – pepe

Procedimento:
In una pentola antiaderente versa le vengole, una buona quantità di prezzemolo tritato finemente, lo spicchio d’aglio, un pizzichino di sale… non esagerare! Se ti piace puoi aggiungere del pepe.
Copri con un coperchio e fai cuocere velocemente a fiamma viva, quando tutte le vongole si saranno schiuse, lascia cuocere ancora 2 o 3 minuti senza coperchio.

Suggerimento:
Attenzione a non fare asciugare il liquido di cottura; lascia che ne rimanga a sufficienza, in questo modo le vongole saranno più gustose!

Le mie ricette

Ingredienti:
Avogado – gamberetti – olio extravergine d’oliva – sale – pepe – limone

Preparazione:
Tagliamo l’avogado a fette.
Sgusciamo, laviamo e scottiamo in acqua bollente i gamberetti.
In un piatto da portata uniamo avogado, gamberetti; condiamo con olio, sale, pepe e limone (con il limone non esageriamo, sono sufficienti alcune goccie, di più darebbe troppa acidità)

Le mie ricette