Articoli

Ingredienti:
Finocchi, besciamella, parmigiano, sale e pepe

Procedimento:
Lava e taglia finemente i finocchi, poi falli sbollentare per 10 minuti in acqua bollente.
In una pirofila da forno, versa della besciamella, puoi farla tu, oppure puoi utilizzarne una di quelle confezionate; non appena i finocchi si saranno “ammorbiditi”, puoi scolarli e versarli nella pirofila, regola con sale e pepe, aggiungi dell’altra besciamella e cospargi il tutto con abbondante parmigiano grattuggiato.
Inforna nel ripiano in alto del forno a 170° per 15-20 minuti.

Suggerimenti:
Se sei intollerante al glutine e al lattosio puoi utilizzare la besciamella leggera senza lattosio di treValli

Le mie ricette

 

Ingredienti:
1 Kg di vongole – prezzemolo – 1 spicchio d’aglio – olio extravergine d’oliva -sale – pepe

Procedimento:
In una pentola antiaderente versa le vengole, una buona quantità di prezzemolo tritato finemente, lo spicchio d’aglio, un pizzichino di sale… non esagerare! Se ti piace puoi aggiungere del pepe.
Copri con un coperchio e fai cuocere velocemente a fiamma viva, quando tutte le vongole si saranno schiuse, lascia cuocere ancora 2 o 3 minuti senza coperchio.

Suggerimento:
Attenzione a non fare asciugare il liquido di cottura; lascia che ne rimanga a sufficienza, in questo modo le vongole saranno più gustose!

Le mie ricette

Ingredienti:
Avogado – gamberetti – olio extravergine d’oliva – sale – pepe – limone

Preparazione:
Tagliamo l’avogado a fette.
Sgusciamo, laviamo e scottiamo in acqua bollente i gamberetti.
In un piatto da portata uniamo avogado, gamberetti; condiamo con olio, sale, pepe e limone (con il limone non esageriamo, sono sufficienti alcune goccie, di più darebbe troppa acidità)

Le mie ricette

 

Ingredienti:
Rapa rossa pre-cotta – prezzemolo -aglio – olio extravergine d’oliva – limone – pepe

Preparazione:
Tagliamo a rondelle sottili la rapa rossa sistemandola man mano su un piatto da portata.
Su un tagliere tagliamo finemente, il prezzemolo e l’aglio.
In una ciotola spremiamo il succo di mezzo limone, aggiugiamo olio extravergine d’oliva, sale, pepe, uniamo prezzemolo ed aglio precedentemente tritati, mescoliamo con un cucchiaio tutti gli ingredienti, che lasciamo riposare per qualche minuto. Infine versiamo il composto sulle rape e serviamo.

Le mie ricette

 

Ingredienti:
Verza – cipolle – carote – patate – sale – pepe – curry – olio extra vergine d’oliva

Preparazione:
Tagliare in base al proprio gusto tutte le verdure. Io preferisco tagliare le carote a julienne, la verza a listarelle sottili, la cipolla finemente, le patate a piccoli cubetti . Prendiamo una pentola antiaderente o una wok, mettiamo olio extra vergine d’oliva, tutte le verdure, sale, pepe e curry. Chiudiamo la pentola con il coperchio e lasciamo cuocere 10 – 15 minuti. Nel caso in cui le verdure dovessero attaccarsi alla padella aggiungiamo un pò d’acqua o olio.
Consiglio una cottura veloce per mantenere le verdure croccanti.

Suggerimenti:
Questo piatto “verza, carote, cipolla e patate ” può essere un ottimo contorno da abbinare alla carne, possibilmente tagliata a listarelle; delicato l’abbinamento con del petto di pollo o petto di tacchino.

In alternativa è possibile accostare le verdure con del cous cous o con del riso. (riso, basmati, riso integrale, riso di venere).

Le verdure “verza, carote, cipolle e patate” possono essere portate in tavola anche crude, condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e limone.

Le mie ricette