Articoli

Ingredienti:
230 Gr di ceci, 1/4 di una cipolla bianca di medie dimesioni, 1 pezzettino di aglio, prezzemolo, 1 carota, 1 gambo tenero di sedano, gomasio, sale, pepe, curcuma, 1 cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva, 1 uovo, pane grattuggiato, olio di semi.

Procedimento:
Frulla tutti gli ingredienti ad esclusione del pane grattuggiato; versa la crema ottenuta in una ciotola ed aggiungi del pane grattuggiato per dare consistenza e compattenza al composto.
Fai delle palline e se hai tempo falle riposare in frigo per circa 20 minuti.
Ora in una padella antiaderente porta ad ebollizione l’olio di semi e cuoci le polpettine fin quando avranno raggiunto  un colore leggermente dorato.

Suggerimenti:
Ottima soluzione per far mangiare i legumi ai bambini
Se sei intollerante al glutine o celiaco utilizza del pane grattuggiato senza glutine

Le mie ricette

 

Ingredienti:
300 gr di carne macinata mista (vitellone e maiale) – 1 uovo – 60/70 gr di pane grattuggiato – prezzemolo – aglio – sale – curry – olio extra vergine di oliva

Preparazione:
In una ciotola verso la carne macinata, 1 uovo, il pane grattuggiato, sale, pepe, un pezzettino (piccolo) di aglio, prezzemolo tritato e del curry.
Con le mani amalgamo tutti gli ingredienti, successivamente formo delle palline; io preferisco farle di piccole dimensioni così la cottura è più veloce ed omogenea.
In una pentola antiaderente verso un pò di olio extravergine di oliva, e le polpette, copro con il coperchio e lascio cuocere a fuoco basso muovendole spesso in modo che si cuociano bene ma senza bruciarsi.

Suggerimenti:
Se utilizzi del pane senza glutine, potranno essere gustate anche da celiaci o intolleranti al glutine.

Le mie ricette