Articoli

Ingredienti: fettine di vitellone, polpa di pomodoro, olio extra vergine di oliva, origano, sale, 1 spicchio d’aglio, patate.

Preparazione: metti le fettine in una pentola antiaderente assieme alla polpa di pomodoro e alle patate. Le patate tagliale a rondelle abbastanza sottili (così si cuoceranno più velocemente; se la patata è grossa tagliala verticalmente poi fai le rondelle) aggiungi 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva, origano (sii generosa/o) e sale.
Copri con un coperchio e lascia cuocere lentamente.

Suggerimenti:
Ottimo potrebbe essere anche l’abbinamento fettine alla pizzaiola e purè di patate

Le mie ricette

 

Ingredienti:
1 Kg di vongole – prezzemolo – 1 spicchio d’aglio – olio extravergine d’oliva -sale – pepe

Procedimento:
In una pentola antiaderente versa le vengole, una buona quantità di prezzemolo tritato finemente, lo spicchio d’aglio, un pizzichino di sale… non esagerare! Se ti piace puoi aggiungere del pepe.
Copri con un coperchio e fai cuocere velocemente a fiamma viva, quando tutte le vongole si saranno schiuse, lascia cuocere ancora 2 o 3 minuti senza coperchio.

Suggerimento:
Attenzione a non fare asciugare il liquido di cottura; lascia che ne rimanga a sufficienza, in questo modo le vongole saranno più gustose!

Le mie ricette

 

Ingredienti:
230g di fagioli cannellini – 160g di tonno in scatola – pane grattugiato q.b. – sale – pepe – aglio -prezzemolo

Preparazione:
Inseriamo in un frullatore o in un tritatutto i fagioli cannellini, il tonno, il prezzemolo e un pezzettino di aglio; frulliamo fino ad ottenere una crema. Successivamente, nel composto ottenuto, inseriamo il pane grattato, il sale ed un pizzico di pepe, aiutandoci con un cucchiaio mescoliamo tutti gli ingredienti.

In un piatto mettiamo del pane grattugiato, dell’olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e del prezzemolo tritato finemente e mescoliamo il tutto; con l’aiuto di 2 cucchiai creiamo delle polpettine, che andremo a ricoprire con il composto di pane grattuggiato appena preparato.

In una teglia stendiamo un foglio di carta da forno e adagiamo le nostre polpettine.
Lasciamo cuocere a 180° per circa 20 minuti, o fin quando avranno un colore leggermente dorato.

Suggerimenti:
Per chi fosse intollerante al glutine, sostituire il pane grattugiato comune, con del pane grattugiato senza glutine.

Le mie ricette