Articoli

Ingredienti:
Riso venere integrale, Hamburger (detta anche svizzera o medaglione), insalata (lattuga romana e rucola), maionese, olio extravergine d’oliva, sale.

Procedimento:
Nel frattempo che cuoci il riso in acqua bollente salata; in una pentola antiaderente cuoci la carne, condiscila con sale ed olio extravergine di oliva.
Lava l’insalata e condiscila con sale ed olio.
Ora impiatta, insalta riso e carne; sul riso versaci un filo d’olio extravergine di oliva, sulla carne metti un “ciuffo” di maionese.

Suggerimento:
Questo piatto può essere consumato anche da celiaci e/o intolleranti al glutine

Le mie ricette

Ingredienti:
(Per una omelette) 2 uova, 2 fette di prosciutto cotto, 1 sottiletta, sale.

Procedimento:
In un piatto rompi 2 uova, sbattile, aggiungendo un pizzico di sale.
Nel frattempo ungi una piccola padella antiaderente (diametro 20cm) con dell’olio extravergine di oliva, versaci le uova, non appena sono rapprese, girale sull’altro lato (aiutati con un piatto, o con un  coperchio, in modo da cuocere entrambe i lati).
Ora posa sulle uova due fette di prosciutto cotto, e una sottiletta; chiudi formando una mezza luna e l’omletette è pronta da gustare.

Suggerimenti:
Se ti piace un omelette sottile, utilizza solo 1 uovo a persona

 

 

Ingredienti:
Fettine di Petto di tacchino – olio extravergine d’oliva – sale – pepe – limone

Pisellini freschi o surgelati – carote – cipolla o scalogno – olio extravergine d’oliva – sale – pepe

Pane – olio extravergine d’oliva – sale – aglio

Preparazione:
Pisellini e carote:Tritiamo finemente 1 scalogno o mezza cipolla, poi tagliamo a rondelle qualche carota e mettiamo il tutto in una pentola antiaderente assieme all’olio extravergine d’oliva i pisellini, sale  e pepe.
Copriamo la pentola con un coperchio, facciamo cuocere a fuoco vivo, aggiungendo un pò d’acqua per facilitare la cottura ed evitare che le verdure si brucino.
Petto di tacchino: Su una griglia cuociamo bene il petto di tacchino; a fine cottura condiamo con sale, pepe, olio extra vergine d’oliva e limone
Crostini: Tagliamo a fette sottili il pane e lo facciamo gligliare in entrambi i lati (possiamo metterlo qualche minuto in forno, oppure possiamo utilizzare una griglia o una pentola antiaderente), quando sarà abbrustolito lo adagamo in un piatto da portata, e vi strofiniamo uno spicchio d’aglio, condiamo con olio e sale; servire possibilmente caldo.

Le mie ricette